seguita la consegna delle lampade ai rappresentanti delle varie parrocchie già citate. 
"L'accensione delle lampade serve per ricordare di essere luce viva e feconda-ha sottolineato sua eccellenza Adriano Tessarollo".
"Si tratta di un'ottima condivisione religiosa, oltre che civile-ha commentato il sindaco di Loreo Moreno Gasparini-una situazione che crea consapevolezza nelle persone e risveglia le identità nell'appartenere ad una comunità che condivide la linea religiosa e di condotta che porta all'aiuto morale"
"Si tratta di un'ottima condivisione religiosa, oltre che civile-ha commentato il sindaco di Loreo Moreno Gasparini-una situazione che crea consapevolezza nelle persone e risveglia le identità nell'appartenere ad una comunità che condivide la linea religiosa e di condotta che porta all'aiuto morale"
I prossimi appuntamenti itineranti della visita pastorale prevedono per il 22 Aprile, dalle ore 9.30,la giornata con le famiglie al centro Padri Canossiani di Cavarzere ,alle 21 del  27 Aprile l'incontro con il mondo del lavoro e le amministrazioni comunali alla sala Europa di Taglio di Po, l'8 Maggio una serata di canti mariani nella chiesa di Donada, il 18 Maggio , sempre alla sera alle ore 21, un incontro con il mondo del volontariato al palazzetto dello sport, il 25 Maggio un incontro con educatori, insegnanti e animatori al teatro parrocchiale di Loreo, il 15 Giugno, l'incontro sarà con il mondo dello sport al palazzetto dello sport a partire dalle ore 20.45 e il 16 Giugno in piazza Repubblica a Porto Viro, si chiuderà la visita pastorale  del vescovo Adriano Tessarollo con la celebrazione  della santa messa .

Dopo il rosario, sua eccellenza  ha sottolineato "Nessuno si deve sentire estraneo a questa visita, ma tutti possono godere di un segno di stima , di accoglienza e di  misericordia"
"Questa visita pastorale vuole essere un'occasione propizia per risvegliare la fede nelle nostre comunità-ha  ribadito più volte  il vescovo durante la serata. Ne abbiamo bisogno".

Nessun commento:
Posta un commento